| Data: 14 – 15 Giugno 2025 | Luogo: BARLETTA – Chiesa San Michele |
LABORATORIO DI IMPROVVISAZIONE CORALE
Docente: M° Andrea Gargiulo
Il Corso, organizzato da FEDERCORI, in collaborazione con l’Associazione CHORUS INSIDE PUGLIA, è rivolto a Direttori di coro, Docenti ed appassionati di canto corale.
“L’improvvisazione è uno strumento di valorizzazione delle peculiarità di ognuno poiché è necessario l’apporto di tutti nell’attività affinché questa venga portata a termine. La riuscita del singolo permette la riuscita dell’attività e viceversa. Il gruppo gestisce il lavoro ed è quindi necessario che ci sia un continuo autocontrollo collettivo, e non passività o meccanicità. Il risultato finale e la riuscita dell’attività dipendono dalle dinamiche interne che si creano nel gruppo e dal grado di relazione che si stabilisce. Prendendo in prestito le parole di Violeta Hemsy de Gainza nel testo L’improvvisazione musicale «La persona che esplora la propria voce o il proprio strumento attraverso un gioco manipolativo, […] esercita l’orecchio, la sua sensibilità e il suo senso estetico; senza dimenticare le sue facoltà intellettuali, a sua immaginazione e la sua memoria, e al tempo stesso acquisisce e riafferma conoscenze ed esperienze4». L’improvvisazione dunque favorisce l’acquisizione di creatività, curiosità, senso critico, eliminando le preoccupazioni.”
______________
ANDREA GARGIULO
Andrea Gargiulo è un pianista di cultura afroamericana a cui si aggiunge la componente melodica insita nella sua natura napoletana e mediterranea” così lo definisce Flavio Caprera nel dizionario del jazz italiano edito dalla Feltrinelli.
Si Diploma in Pianoforte con il M° Sergio Fiorentino e in Composizione corale e direzione di coro presso il Conservatorio S. Pietro a Majella di Napoli, sua città natale, ha collaborato con musicisti di grande prestigio, ha suonato e diretto in numerosi festival in Italia, Spagna, Finlandia e Albania.
È titolare della cattedra di Formazione corale presso il Conservatorio “N. Piccinni” di Bari ed è stato docente incaricato presso i corsi di Jazz di Diploma Accademico di primo e secondo livello dello stesso, docente a contratto di “Popular music” presso l’Università Federico II di Napoli e l’Istituto universitario “Suor Orsola Benincasa”.
È direttore e arrangiatore di numerosi organici orchestrali e corali e ha inciso per numerose etichette discografiche tra cui “RaiTrade”.
Attualmente è direttore artistico di “MusicaInGioco”, progetto didattico sperimentale ispirato a “El Sistema” di A.J.Abreu.
È Docente a contratto presso l’Università del Salento e la Scuola di Musica di Fiesole. Collabora con l’Università telematica “Giustino Fortunato”, le ASL di Bari e Foggia e l’Università di Salerno.





