Coro BERNINA
Villa di Tirano (SO)
Villa di Tirano (SO)
Direttore
Massimiliano Moltoni
Presidente
Pietro Maletti
Codice socio
FCI1375/25
Sede
Villa di Tirano (SO)
Tipologia
voci maschili
Repertorio
canto popolare, d’autore e di ispirazione sacra
Sito / Email
info@corobernina.eu
Il Coro Bernina nasce a Villa di Tirano il 29 settembre 2010, in occasione della festa dell’Apparizione della Madonna di Tirano. Il suo nome evoca il Pizzo Bernina, la montagna più alta e significativa delle Alpi Retiche, simbolo di unione tra Valtellina ed Engadina (Svizzera).
Il Coro Bernina vanta un ricco curriculum di concerti e incontri, distinguendosi come ambasciatore della Valtellina nel panorama del canto e della tradizione corale. Ha collaborato ed esibito con numerosi gruppi corali provenienti da diverse regioni d’Italia e dalla Svizzera.
L’anno corale del gruppo è scandito da appuntamenti fissi che coinvolgono cori ospiti: la “Rassegna Bernina” a giugno, il “Concerto dell’Immacolata” a inizio dicembre e il “Concerto natalizio di Santo Stefano” a fine dicembre. Tra maggio e giugno, il Coro Bernina organizza a Villa di Tirano il Meeting di cori giovanili della provincia di Sondrio “Cori di Classe”, un evento promosso dall’USCI (Unione Società Corali Italiane) – Delegazione di Sondrio.
Nel 2023, il Coro ha partecipato al FAKS Festival per cori in Croazia, esibendosi in diverse località dell’Istria, e ha tenuto un apprezzato concerto nella suggestiva Basilica patriarcale di Sant’Eufemia a Grado (GO).
La direzione del Coro Bernina ha visto avvicendarsi diversi stimati Maestri: dalla fondazione fino a giugno 2015 è stato diretto dal M° Michele Franzina, mentre l’anno successivo il gruppo è stato guidato dal M° Chiara Ricciardi. Da marzo 2017 a dicembre 2024, la direzione è stata affidata al M° Elia Corvi. Da febbraio 2025, per la propria preparazione, il Coro si avvale di diverse collaborazioni, ma da alcuni mesi è principalmente seguito e diretto dall’amico direttore M° Massimiliano Moltoni di Ponte in Valtellina.
Il Coro ha sede nel Palazzo Municipale di Villa di Tirano e partecipa attivamente alla vita culturale della comunità villasca e valtellinese in generale.
Sanremo (IM)
Fiumicino (RM)