Costituito nel mese di settembre del 2008, il Coro è formato da giovani cantanti, professionisti e amanti della musica di consolidata esperienza, maturata nel corso di anni di attività in importanti realtà musicali dentro e fuori regione, in ambito lirico/teatrale e nella musica sacra.
Numerose sono le sue collaborazioni con vari teatri della Liguria, Toscana, Piemonte e Lombardia e numerose Associazioni con collaborazioni ad opere come Associazione e orchestra Sibelius di Rapallo, Filarmonica sestrese, Ritorno all’Opera, Voz y Alma, Comune di Sarre (Corsica), Teatro di Livorno; molte produzioni, anche a scopo benefico, tra le quali:
• 13 agosto 2012 Isola del Giglio concerto di commemorazione delle vittime della Costa Concordia: Messa d’Incoronazione di Mozart.
• 14 dicembre 2018 Chiesa del Gesù, Genova, concerto di commemorazione per le vittime del Ponte Morandi: Messa di Requiem di Mozart. Riprese Rai Tre Regione Liguria.
• 16 luglio 2019 Porto Antico Genova: Carmina Burana
• 18 giugno 2022 Petite Messe Solennelle per i rifugiati ucraini in appoggio a Emergency.
• 8 gennaio 2023 Omaggio a Maria Callas concerto di musica e testi in occasione del centenario della nascita del soprano. Con Irene Cerboncini.
• Il progetto Omaggio a Maria Callas è stato portato avanti con concerti e conferenze e ha come ente promotore l’Assessorato Tempo Libero Regione Liguria.
• 2024 concerti e conferenze in omaggio a Puccini nel centenario della morte. Ente promotore l’Assessorato Tempo Libero Regione Liguria.
• Aprile 2024 Requiem di Mozart al Teatro sociale di Camogli e al Duomo di Rapallo con orchestra Sibelius
• Concerti di Capodanno al Teatro Sociale di Camogli e Teatro Verdi
• Requiem di Francesco Andreoli, prima assoluta (maggio 2025)
• Concerti in collaborazione con Orchestra Sibelius di Rapallo, ultimo Messa d’incoronazione di Mozart (1 giugno 2025)
• Viva Verdi! Concerti al Festival Classica della Valbormida, luglio e ottobre 2025
Chiamato più volte a partecipare ad opere e concerti in varie parti del nord Italia, per la serietà ed alta qualità del coro. Tra i vari teatri: Ariston di Sanremo, Alfieri di Asti, Cantero di Chiavari, Verdi di Genova, Ecoteatro di Milano, La Spezia, Imperia, Montecatini, Arona e il Festival di Rapallo. Dal 2012 al 2022 ha collaborato con il Teatro Verdi nelle stagioni liriche e concertistiche: Cavalleria Rusticana, Trovatore, Traviata, Tosca, Otello.
Si pregia della collaborazione ed amicizia del soprano internazionale Irene Cerboncini, genovese.
Dal 2012 il coro viene diretto dal Maestro Giovanni Battista Bergamo.
Presidente del coro è Anna Marra.