Coro COSTA DEI TRABOCCHI ARTURO COLIZZI
Rocca San Giovanni (CH)
Rocca San Giovanni (CH)
Direttore
Massimo Desiderioscioli
Presidente
Danilo Bellisario
Codice socio
FCI1326/25
Sede
Rocca San Giovanni (CH)
Tipologia
voci miste
Repertorio
folklore, tradizionale
Sito / Email
danilo.bellisario@gmail.com
L’Associazione Corale folkloristica di Rocca San Giovanni, prende il nome del musicista Arturo Colizzi, che nacque a Rocca San Giovanni il 7 marzo 1887.
Colizzi amò molto la sua terra d’origine in particolare il suo paese, ricco di folklore e belle tradizioni, da cui attinse ispirazione per le sue numerose composizioni abruzzesi.
Scrisse numerose canzoni sui versi di Carlo Mariani (Voga voghe, Rusinelle, Oilì oilà) e Giulio Sigismondi (Chi t’ à ditte, Nu cunsije bone…).
Il coro vanta un repertorio musicale vasto ed articolato, con musiche tradizionali del folklore locale, ma soprattutto canti nuovi ed inediti, proprio per far emergere e conoscere giovani artisti che hanno molto ancora da esprimere in canti e poesie.
Nell’anno 2000 il coro, sotto la direzione artistica affidata la M° Massimo Desiderioscioli, ha partecipato al gemellaggio di Rocca San Giovanni con la cittadina francese di Chaingy.
La corale si è esibita in molte città abruzzesi: Chieti, Lanciano, Vasto, Pescara, L’Aquila, Teramo ma anche in diversi teatri d’Abruzzo.
Ogni anno ha partecipato a numerose rassegne corali riscuotendo sempre ampi consensi.
Nel 2006 ha inciso e realizzato un CD dal titolo “Core de mare”.
Nel 2014 ha ottenuto il 2° posto, al primo “Festival della canzone abruzzese” a Lanciano, presso il teatro “F. Fenaroli”.
Nel 2015, è stato uno dei cori finalisti alla 58° edizione della Settembrata Abruzzese, partecipando alla finalissima di Pescara.
Nel 2016 ha vinto il 1° premio al “Terzo festival della canzone abruzzese” presso il teatro “F. Fenaroli” di Lanciano
Infine nel 2018 ha partecipato al progetto per la valorizzazione del “Medio Sangro” riscuotendo notevole successo.
Dopo gli anni della pandemia il coro torna a cantare con la nuova denominazione coro “Costa dei trabocchi” pronto a riprendere il suo cammino musicale e culturale per salvaguardare e valorizzare le nostre tradizioni popolari.
Il presidente dell’Associazione Culturale del “Coro Costa dei Trabocchi” è attualmente il Sig. Danilo Bellisario.
Il M° Massimo Desiderioscioli, si è diplomato nella Maturità Magistrale nel 1985 e nel 1990 ha superato il Concorso Ordinario Statale.
Ha insegnando dal 1995 al 2021 nella scuola Primaria Statale.
Si è diplomato in Pianoforte nel 1993 presso il Conservatorio di Musica “L. Refice” di Frosinone.
Nel 2001 ha conseguito l’abilitazione all’insegnamento della musica per la Scuola Secondaria di I grado e per la Scuola Secondaria di II grado.
Nel 2009 ha partecipato al corso di formazione indetto dall’ UN.I.D.A.F. per la metodologia e didattica della musica: “La voce il canto e il coro”.
Negli anni 2011 e 2012 ha partecipato ai Corsi di I e II livello di Canto Gregoriano: “Melodia a servizio della Parola” .
Nell’anno 2012 ha frequentato i corsi indetti dal Ministero dell’Istruzione, relativi al DM 8/11, denominato “Mille cori”, presso il Conservatorio Statale “L. D’Annunzio” di Pescara.
Tra gli anni 2010 e 2020 ha promosso, progettato e realizzato numerosi Corsi Musicali per la formazione degli alunni e, come docente preparatore, per la formazione e aggiornamento dei docenti nella scuola Primaria.
Dal 2018 ad oggi ricopre il ruolo di referente per le attività musicali presso l’Istituto Comprensivo “P.D. Pollidori” di Fossacesia.
Sempre presso lo stesso I.C. dal 2021 è docente di Musica nella Scuola Secondaria di primo grado.
Dal 2000 ad oggi è responsabile artistico e maestro del Coro folkloristico:
“Coro Costa dei Trabocchi” Arturo Colizzi di Rocca San Giovanni.
Palagiano (TA)
Raffadali (AG)