Coro LASETTIMANOTA
Patti (ME)
Patti (ME)
Direttore
Antonio Amico
Presidente
Valentina Muscarà
Codice socio
FCI1372/25
Sede
Patti (ME)
Tipologia
voci miste
Repertorio
polifonia sacra e profana
Sito / Email
corolasettimanota@gmail.com
L’Associazione Corale “Lasettimanota”, si costituisce con l’intenzione di eseguire musica polifonica a cappella.
I coristi provengono da diversi comuni della provincia di Messina (Patti, Brolo, Gioiosa Marea, Capri Leone).
Il repertorio spazia dalla musica colta alla musica leggera, dalla musica antica a quella contemporanea.
Attuale formazione:
SOPRANI: Monica Carcione, Vittoria Ricciardo, Giusy Niosi
CONTRALTI: Valentina Muscarà, Laura Barbitta
TENORI: Maurizio Segreto, Ignazio Decimo, Santi Pellegrino
BASSI: Antonio Amico, Seby Mastrantonio
L’attività ha inizio nel 2016.
Nel 2022, in prima assoluta, ha eseguito nella Basilica Cattedrale di Patti, l’inno “Diva Trofima”, dedicato a Santa Febronia, patrona della Città, arrangiato dal maestro Giovanni Mirabile.
Nel 2023 è stata protagonista del “Rito della Luce” presso la Fiumara d’arte di Motta d’Affermo all’interno della Piramide 38° parallelo e, nello stesso anno, di un suggestivo concerto presso il Giardino Bizantino di Tindari, dove ha inaugurato la Collettiva d’Arte, “Il linguaggio del silenzio”.
Particolarmente suggestiva, è stata la partecipazione agli spettacoli teatrali del Tindari Festival, prendendo parte nel 2023 in “Diva Trofima”, curato dal direttore artistico Tindaro Granata, con la regia di Alba Maria Proto e nel 2024 in “Imperfetto”, di Antonella Mollica.
Non sono mancate collaborazioni e partecipazioni a eventi di vario tipo, a scopo di beneficenza o di sensibilizzazione come “Una voce per mille silenzi”, avuto luogo in Piraino, contro tutte le forme di violenza sulle donne.
Di significativo rilievo la collaborazione con il tenore Roberto Costantino Catania nel dicembre 2023 in occasione del Concerto di Natale “Le vibrazioni del Cuore”.
Nell’ambito dei concerti quaresimali di particolare interesse è stata la partecipazione alla sacra rappresentazione “JESUS”, svoltasi nel centro storico di Patti nel marzo del 2024.
Ad Agosto del 2024 ha partecipato alla “Notte per la cultura” presentando un repertorio misto di grande impatto emotivo, all’interno della chiesa Santa Maria dei Greci di Patti.
A settembre 2024 ha ospitato presso i locali dell’ex convento San Francesco di Patti, il Coro Catinaccio di Bolzano, realizzando un evento a scopo sociale e benefico.
È stata ospite in Trentino in occasione del 30° anniversario di fondazione della corale Santa Maria Maddalena di Vadena (Bz), dove ha tenuto un concerto di musica leggera e popolare.
Si è esibita presso la cantina di Felsenkeller Laimburg, nel Bunker H e al teatro Costellazione di Bolzano.
A maggio del 2025 ha partecipato all’International Chorus Inside Competition Sicily, concorso di musica corale a cappella tenutosi nel prestigioso Teatro Politeama Garibaldi di Palermo.
Gela (CL)
Lecce