Il Coro si costituisce a Cecchina di Albano Laziale nell’ottobre del 2009, sotto la guida e la dedizione del M° Stefano Terribili, con il nome di Corale S. Filippo Neri per poi divenire nel 2020 Vocalensemble Euphoné . Si tratta di una formazione mista polifonica che esegue un repertorio piuttosto ampio, che spazia dalla musica sacra a quella profana, includendo brani rinascimentali, medievali, tradizionali e popolari, musica leggera e spiritual. Il suo scopo è quello di diffondere e promuovere la musica corale polifonica e il bel canto. Anima le liturgie solenni, esegue concerti, organizza rassegne ed eventi culturali, partecipa ad eventi musicali.
Dal 2010 al 2018 ha realizzato a Cecchina, in occasione dei festeggiamenti del Santo Natale, la rassegna corale “Cecchina canta il Natale” a cui hanno partecipato cori di livello vocale e tecnico
e levato, come la CorAle Femminile Aureliano di Roma, il Coro EOS di Roma, il Kantor di Vitinia, il VoxArt di Ostia, l’Ensemble Vocale di Roma il Coro Padre Davide di Pomezia, il Coro Baba Yetu di
Ostia. Nel 2018 ha organizzato la manifestazione interculturale “ Suoni, saperi e sapori dal mondo” a Palazzo Savelli, in Albano Laziale. Nel 2019 ha eseguito la performance “Voci de Roma” in costume popolano di fine ‘800 all’interno della Sala Nobile di Palazzo Savelli. Nello stesso anno ha realizzato la prima rassegna corale in due giorni “Cori sotto l’Albero nella Chiesa di S. Giuseppe Sposo di Maria a Pavona di Albano Laziale, con la partecipazione di sei formazioni corali, progetto regionale di inclusione sociale. Dal 2017 al 2019 ha partecipato alla rassegna di cori, in occasione del Santo Natale, organizzata dalla diocesi di Albano, esibendosi nella Cattedrale di S. Pancrazio e nella Chiesa di S. Maria della Rotonda. Ha partecipato alla rassegna corale Voci In…Canto” a Vitinia, la rassegna di canto corale a Nettuno, “Cori in Rassegna” la rassegna
“Mare In… Canto” ad Ostia.
Nel 2019 ha animato diverse celebrazioni e solennità a l Pantheon di Roma, alla Chiesa di S. Marcello al Corso in Roma.
Ha tenuto diversi Concerti di Musica Sacra a Roma, presso le Chiese di S. Luigi dei Francesi, di Salvatore in Lauro, S. Giovanni in Laterano. Dal 2020 al 2023 ha organizzato “Armonie di Natale”, un appuntamento annuale di arie natalizie sul territorio di Albano Laziale di grande interesse musicale, con la partecipazione di grandi musicisti e cantanti.
Il Vocalensemble Euphoné ha vinto nel 2023 un bando al Comune di Albano Laziale per fare attività laboratoriale formativa corale con bambini di età compresa fra i 6 e gli 11 anni. Si tratta del progetto
Voci in gioco che aveva come obiettivo principale l’inclusione sociale e il sostegno a genitori che lavoravano oltre le ore 16.00.
Dal 2021 ad oggi è ideatore ed organizzatore del “MAC Musica Arte Cultura” Cultura”, un grande Festival della Cultura che ha come principale obiettivo quello di invitare sul territorio di Albano
Laziale Grandi Scrittori, Giornalisti insieme a Musicisti e A rtisti Professionisti, con il fine di creare una rete fra le risorse associative del territorio valorizzandone i talenti e la Bellezza. Nel 2024, in occasione del Giubileo 2025, ha ideato due Concerti di Musica Sacra: “Aspettando ilGiubileo… Nel Segno del Sacro” Sacro”, dando risalto ai grandi compositori italiani di musica sacra.
Da Marzo 2025, l’associazione si dedica anche alla cura ed educazione musicale di bambini all’interno di Istituti Comprensivi del territorio, grazie alla sua affiliazione con l’Anbima Lazio,
offrendo la possibilità di studiare tecnica vocale e tecnica strumentale con gli ottoni.