Il coro Voices ‘n’ Joy è un coro moderno di recente formazione, e fa parte di InsiemeMusica APS, associazione di promozione sociale che ha al suo interno, oltre al coro, una scuola di musica con sede a Roma.
Nato nel gennaio 2024, ha un repertorio che spazia dalla musica pop allo spiritual, dal musical alla musica etnica, ed ha già al suo attvo numerosi recitals.
La sede delle prove è a Roma in zona Torrino Mezzocammino.
Direttore del coro e arrangiatore delle musiche è il M° Marco Colabucci.
M° MARCO COLABUCCI
Fin da piccolo mostra interesse per la musica e inizia lo studio del pianoforte all’età di otto anni.
Completa nel corso della sua formazione gli studi di Pianoforte, Composizione, Musica da Camera e Direzione d’Orchestra presso i Conservatori di Roma e Frosinone.
Nel corso della sua formazione conosce Mario Rossi, già direttore dell’Orchestra RAI di Torino con cui inizia lo studio della Direzione d’Orchestra, e dal quale eredita dopo la scomparsa, parte dell’imponente biblioteca musicale.
Inizia una intensa attvità di pianista solista e camerista, e parallelamente viene più volte premiato in Concorsi nazionali ed internazionali.
Viene selezionato dalla casa discografica LineaRecord (Nuova Fonit Cetra) per registrare un Compact Disc di Lieder insieme con il mezzosoprano Franca Moretti, realizzato nel 1993 e nel quale vengono presentati in prima registrazione assoluta i Tre Canti Greci di Ildebrando Pizzetti.
Successivamente registra con il violinista Pier Luca Vigiano un Compact Disc con opere di Prokofiev, Rachmaninov, Brahms e Bartok.
Esordisce come compositore scrivendo le musiche per il Festival Italia-Spagna (Valmontone), e il ciclo Il Viaggio Santo in onore di SS Giovanni Paolo II, eseguito ad Astana (Kazakistan) alla presenza del pontefice.
Le sue Cinque Liriche su testo di Prevert per voce e pianoforte vengono eseguite in prima mondiale al Festival Internazionale di Musica Contemporanea a Maoui (Hawaii – 2002)
Nella veste di pianista e compositore scrive in seguito la raccolta pianistica Caput Mundi, prodotta e distribuita dalla casa discografica DC Records di Trento, e successivamente la seconda raccolta Atmospheres, distribuita digitalmente da Walkin’ Records.
La sua versatilità come compositore lo porta a cimentarsi anche nella musica da film, scrivendo integralmente le colonne sonore per il lungometraggio Lux Alibi e il corto Il Sogno ancora Possibile. (2006). Aualmente le sue musiche sono edite dalle
case editrici Vigormusic di Eboli, Fortibus di Foligno ed ERoM di Roma.
Attivo anche come arrangiatore, è autore di molte riduzioni orchestrali tra Concerti e Fantasie per Solista e Orchestra e di brani sacri, presenti sul catalogo Vigormusic.
Affianca sin dall’inizio l’attività di didattica a quella di musicista, che lo portano ad insegnare in varie strutture e a produrre il volume PopPanti al Piano edito da ERoM e i cicli di volumi PianofortiAmo e VioliniAmo editi da Vigormusic.
La sua profonda conoscenza della musica lo portano a collaborare per oltre quindici anni (1999-2015) con Edizioni Musicali Riunite srl come Consulente Musicale.
Nel 2006 inizia anche l’attività di scrittore, e in collaborazione con l’amico e violinista Paolo Coluzzi scrive il lavoro teatrale La Camerata Bardi. Dopo l’esordio presso il teatro romano Le Salette, il lavoro viene rappresentato per cinque repliche nella stagione 2008 del Teatro dell’Opera di Roma, facendo registrare il sold-out in tutti gli appuntamenti.
È attivo inoltre come maestro accompagnatore e ripassatore al pianoforte, e ha collaborato in veste di direttore artistico, direttore di coro e direttore d’orchestra in varie associazioni e manifestazioni concertistiche nazionali.
È fondatore e presidente di InsiemeMusica APS, direttore didattico dei corsi di InsiemeMusica, fondatore e direttore artistico del Coro Voices ‘n’ Joy, nonché direttore del coro stesso e arrangiatore delle musiche.